La Torre di Pont-Saint-Martin (Ao)
La torre piezometrica è un manufatto utilizzato frequentemente negli schemi acquedottistici, composto da un serbatoio sollevato da terra da tralicci in metallo o muratura. La torre piezometrica di Pont-Saint-Martin (Ao), ci è stata commissionata da un’azienda leader in Piemonte e Valle d’Aosta. Il lavoro è stato svolto nel Febbraio 2016.
Come previsto è stato particolarmente complicato per le condizioni atmosferiche della zona, con il vento gelido che soffiava a oltre 40 Km/h. La forma circolare della sezione ha richiesto una certa precisione nella installazione dei piani di lavoro, ed una particolare cura per i dettagli perchè per la sua forma scampanata era veramente difficile da costruirgli una struttura addosso senza commettere errori, soprattutto all’interno della torre. Il ponteggio complessivamente è di 2.100 mq circa per ventitre piani di lavoro e un’altezza complessiva massima di 46m.